Museo del Tessuto Italiano

Il museo è attualmente il più grande centro culturale d'Italia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea.
Alle origini il museo era stato fondato nel 1975 presso l'Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi, nato nel 1897 per fornire personale specializzato all'industria laniera.
Nella sede attuale il museo vanta più di 6000 pezzi, dall'era paleocristiana a oggi. E' fra i primi 10 in Europa per il suo genere, al suo interno ha anche pezzi rari come frammenti di tessuto di epoca precolombiana e la tela usata per le camice rosse dei garibaldini. Vi è anche una sezione dedicata ai materiali innovativi e ultratecnologici.

Nessun commento:
Posta un commento