Alessandro Dell'Acqua

Appena diplomato nel 1981 all'Accademia di Belle Arti a Napoli si trasferisce a Milano dove inizia a collaborare con varie griffe di moda. Negli anni lavora per il gruppi e griffe importanti come Genny, Maska, Gilmar, Alma e Pianforini.
A 23 anni firma un contratto come designer in esclusiva mondiale con Genny, prestigiosa maison per cui ai tempi stava realizzando una linea anche Gianni Versace.
Qualche anno più tardi comincia a collaborare con Pietro Pianforini, il celebre designer di maglieria, diventando primo stilista del marchio omonimo nel 1988 grazie al particolare talento dimostrato nelle creazioni in lana, cashmere e jersey.
Nel Marzo 1996 presenta la sua prima collezione donna autunno/inverno sulle passerelle di Milano Moda Donna. È il battesimo del fuoco per lo stilista partenopeo che si presenta con una collezione prêt-a-porter dal nome eccentrico ed accattivante “Punk on a mediterranean woman”. Combinando eleganti tagli sartoriali con sensualità e femminilità, la moda di Alessandro Dell'Acqua si guadagna in quell'occasione l'attenzione di stampa e buyers che lo consacrano come emergente stilista italiano.

Alessandro Dell'Acqua da sempre crede in una profonda sinergia che si deve instaurare tra arte moda. Tra le diverse occasioni in cui le sue creazioni si sono legate a produzioni artistiche resta celebre la sua collaborazione con la video artist e fotografa Vanessa Beecroft. Alla performance VB 46 presso la Gagosian Gallery di Los Angeles, le modelle scelte dalla Beecroft indossavano solo scarpe con punta e tacco altissimo in metallo dello stilista napoletano.
Ad oggi il marchio Alessandro Dell'Acqua propone anche linee di scarpe, profumi, occhiali. Nel 2000 viene lanciata la prima linea di scarpe da donna e nel 2004 viene siglato un contratto di licenza con lo storico calzaturificio Ballin.
La prima fragranza Alessandro Dell'Acqua (prodotta e distribuita da EuroItalia) viene presentata nel 2001 con una campagna pubblicitaria curata da Helmut Newton, con protagonista la top model Helena Christensen.

A partire dalla primavera/estate 2009, Alessando Dell'Acqua prende il posto del duo creativo 6267 nella direzione creativa di Malo, il marchio di maglieria in cachemire.
Dell'Acqua è tornato sulle passerelle nel febbraio 2010 con la collezione "N°21", il cui nome si riferisce alla data di nascita e numero fortunato dello stilista. Nel 2011 è apparso nella trasmissione trasmessa su Sky Uno Italian's Nex Top Model con la sua collezione.
Nessun commento:
Posta un commento