Richard Blackwell
E' meglio conosciuto come Mr. Blackwell, anche se il suo vero nome era Richard Sylvan Selzer.
La sua infanzia non è stata molto felice, cresciuto nei caseggiati che ospitavano le famiglie povere immigrate è stato più volte picchiato dal patrigno. Per fuggire dalle sue violenze era costretto a dormire sotto la scala antincendio. Come studi ha completato solo la terza elementare, e all'età di 11 anni è stato vittima di uno stupro da parte di una persona anziana.
Dopo aver tentato la carriera di attore, dalla fine degli anni sessanta, Richard Blackwell è stato un influente stilista. Fu il primo nella storia a presentare la sua collezione durante una trasmissione televisiva, ed il primo a rendere la propria linea di abbigliamento disponibile anche per le taglie forti. Durante i quasi venti anni di attività della casa di moda di Blackwell, lo stilista realizzò abiti per Yvonne De Carlo, Jayne Mansfield, Dorothy Lamour, Jane Russell e la first lady Nancy Reagan. Tuttavia, durante gli anni ottanta, la deriva della moda verso lo stile casual segnò la fine della casa di moda di Blackwell.
La lista generò numerose imitazioni, da quella stilata dal sito TMZ In The Zone: Mr. Blackwell vs. TMZ a quella della rivista The Sun Sun Women Online: Celebrity Style Watch, sino ad arrivare a quelle meno conosciute come The Catwalk Queen.
Richard Blackwell fu anche autore di due libri: Mr. Blackwell: 30 Years of Fashion Fiascos ed un'autobiografia, From Rags to Bitches.
Nessun commento:
Posta un commento